Climb Lifestyle
A CORPO LIBERO
BODY ROW / AUSTRALIAN (TIRATE SUL PIANO ORRIZZONTALE)
-
Body row "presa neutra"
-
Body row "presa supina" (pollici verso fuori)
-
Body row "presa prona" (pollici verso dentro)
-
Bulgarian row (gomiti altezza delle spalle)
-
Y row (braccia tese sopra la testa a "Y")
-
Archer row
-
Australian (ginocchia piegate)
-
Australian (gambe distese)
-
Australian (piedi su panca/step)
-
Australian presa mista
-
Archer australian
-
One arm (row/australian)
Note: tutti i body row vengono eseguiti su trx o anelli; tutti gli australian vengono eseguiti su una sbarra bassa o una parallela stabile
- TABATA 30”-30”×3/4/5-
PULL-UPS (TIRATA SUL PIANO VERTICALE)
-
Cin-up (aiuto con la spinta delle gambe)
-
Sospensione su sbarra "supina" ×10"
-
Bloccare su sbarra "supina" ×10"
-
Bloccare con angolo 90° "supina" ×10"
-
Resistere alla gravità (eccentrica) ×2-3
-
Cin-up ×3-4-5
-
Cin-up presa stretta (distanza 10cm) ×3-4-5
-
Cin-up adv. tuck l-sit ×3-4-5
-
Pull-up (aiuto con la spinta delle gambe)
-
Sospensione su sbarra "prona" ×10"
-
Bloccare tutto chiuso "prona" ×10"
-
Bloccare con angolo 90° "prona" ×10"
-
Eccentrica
-
Presa mista (una mano prona e una supina)
-
Pull-up ×3
WOD (un esercizio piano verticale ×3 + un esercizio piano orizzontale ×5)
EMOM ×7'
SPINTA SUL PIANO ORRIZONTALE
-
Push-up su panchetta o box
-
Push-up con ginocchia a terra
-
Push-up
-
Archer push-up, il braccio disteso deve essere teso (con appogio largo è anche mobilità associata)
-
One arm push-up ×2+2
-
Triceps extension al muro o su spalliera ×3
-
Triceps extension a terra ×3
SPINTA SUL PIANO VERTICALE
-
V stand (ginocchia a terra)
-
V stand (gambe distese)
-
Pike stand (su box con appoggio delle ginocchia)
-
V push-up
-
Pike push-up
-
Dip su panchetta o box (ginocchia piegate)
-
Dip su panchetta o box (gambe distese)
-
Dip su parallele ×5
WOD AMRAP 7' (un esercizio piano orizzontale ×5; un esercizio piano verticale ×5; mobilità associata ×5;)
(annotare il risultato)
CORE
-
Barchetta raggruppata solo staccando le spalle (mento sul petto e braccia lungo i fianchi)
-
Barchetta advanced tuck
-
Barchetta adv. tuck con braccia sopra la testa
-
Barchetta struddle e bracia lungo i fianchi
-
Barchetta full o struddle con braccia sopra la testa
-
Plank sulle braccia (statico)
-
Plank sui gomiti con le ginocchia il appoggio
-
Plank sui gomiti con gambe distese
-
Plank sui gomiri a gambe distese in appoggio sul dorso del piede
Note: importante sempre la retroversione del bacino e l'estensione delle anche; scapole depresse (spalle distanti dalle orecchie) e protratte (in spinta sul pavimento)
-
Side plank dinamico (con piedi divaricati) 5+5 sx+dx
-
Side plank statico (priorità al lato debole) ~30"+30" sx+dx
-
Side plank (sul gomito spalla depressa e piedi uniti uno sopra l'altro)
-
Side plank (sulla mano braccio disteso e piedi uno sopra l'altro)
-
Arch body (piedi appoggiati e braccia lungo il corpo)
-
Arch body (piedi e cosce staccati dal pavimento braccia lungo il corpo)
-
Superman (piedi e cosce staccati dal pavimento e braccia sopra la testa)
RETTO DELL'ADDOME
-
Crunch ×10
-
Crunch 90/90 ×10
-
L-crunch (gambe in alto tese)
-
Revers crunch (meglio su un piano inclinato)
-
Hip raises (staccare il bacino da terra e slanciare le gambe in alto)
-
Scissors kick (mani sotto i glutei e sforbiciare le gambe tese)
-
Duble crunch (avvicino spalle e gambe ad ogni ripetizione)
-
V-ups (chiusure a libro)
-
Sit-up (mani che superano le ginocchia staccando le spalle da terra)
-
Butterfly (le mani vanno a toccare i piedi con le ginocchia a farfalla)
-
Sit-up a gambe distese (le mani vanno a toccare il pavimento)
-
Walking plank (con le mani)
-
Walking plank (con i piedi)
-
Walking plank (mani e piedi) *propriocezione
ADDOMINALI ALLA SBARRA
-
Tuck raises (gambe piegate fino a 90°)
-
L-raises (gambe tese fino a 90°)
-
Leg raises (ginocchia al petto)
-
Gomito/ginocchio (ginocchia che vanno a toccare le braccia tese)
-
Toes to bar (frontale e laterale) ×2
-
Tergicristalli ×3+3 sx+dx
-
Tergicristalli completo (da sx a dx e ritorno) ×2
-
Tergicristalli a cerchio e tutte le varianti (sx+dx; da sx a dx e ritorno; gambe piegate; gambe tese; semicerchio superiore...)
TABATA 30"-20" ×4 (uno retto dell'addome; uno obliqui; due core) 2 CIRCUITI / 2 SERIE PER CIRCUITO / REC 1'30"
LEGS: QUADRICIPITI
-
Hipping (antero-retroversione del bacino)
-
Box squat (punte dei piedi alle 10:10)
-
Box squat jump
-
Squat al muro (isometrico)
-
Full squat (a corpo libero)
-
Stagred squat (piedi sfalsati sul piano saggitale)
-
Affodo con slancio posteriore
-
Affondo camminato (walking loungh)
-
Squat bulgaro (piede dietro sul panchetto)
-
Pistols squat isometrico al muro
-
Pistols squat sul panchetto (appoggiando il sedere e ripartire)
-
Pistols squat assistito (trx/anelli/struttura)
-
Prisoner good morning (è anche mobilità associata)
-
Goodmorning *hippimg
-
Kung squat (goodmorning + squat e ritorno)
-
Stacco rumeno (monopodalico dinamico) sx+dx
-
Revers iperextension (su panchetta con pancia in basso estensioni delle gambe e tutte le varianti)
-
Ponte glutei *hipping
-
Hip trusth (su un piede) sx+dx
TABATA 30"-10"×6 (due esercizi quadricipiti; tre esercizi ischiocrurali; uno mobilità associata) 3-4-5 SERIE / REC 1'30"
CARDIO A CORPO LIBERO
-
Jumping jack
-
Cil jack (braccia verso avanti tese)
-
Power jack (come il caricamento del muro nella pallavolo)
-
Split jack (gambe e mano opposti avanti e indietro)
-
High neero (skipp dell'atletica)
-
Skaters (simulazione della pattinata)
-
Plank jack (in posizione di plank aprire e chiudele le gambe)
-
Speed spraw (parte centrale del burpee)
-
Burpee
-
Burpee + push-up
-
Burpee + push-up + jump
-
Crub marching
-
Crub marching con tocco del piede *propriocezione
​
Note: tutte variani per un buon riscaldamento prima degli allenamenti
TABATA 45"-15"×6 (6 esercizzi) 2 SERIE / REC 1'30"
MOBILITÀ ASSOCIATA (utile specialmente per gli over 40)
-
​Tipo l'archer push-up con un appoggio molto largo (lentamente affondare la spalla al pavimento e mantenere qualche secondo e cambiare lato; ripetere più volte)
-
Prisoner good morning (usare un bastone per mantenere la simmetria delle spalle; ricordarsi di mantenere il tronco allineato testa/spalle/bacino)
-
In ginocchio su una gamba; la gamba e l'anca davanti contro la parete; spalla in contatto con il muro: fare delle rotazioni del braccio interno ad orologio dalle 3 alle 9 / altrimenti col braccio esterno eseguire delle aperture sul piano saggitale col braccio teso (ruotare bene tronco e testa ad ogni ripetizione; ripetere 3-4 volte per lato)
-
Spider mountain climber (portare il piede in appoggio all'esterno delle mani lentamente e mantenere qualche secondo la posizione e ritorno; cambiare lato e ripetere)
-
Braccio piegato in alto dietro la testa (tipo franch press), con l'altra mano tirare il gomito e opporre resistenza con il m. grande rotondo