Climb Lifestyle
I BENEFICI DELL'ARRAMPICATA
​L’arrampicata sportiva è una disciplina che coinvolge mente e corpo. Uno sport che regala tanta adrenalina, ma allo stesso tempo sostiene il corretto sviluppo dell’equilibrio psico-fisico dei praticanti, stimola la concentrazione, la socialità e migliora l’autostima. Si tratta di uno sport completo e alla portata di tutti e, proprio per questo, sempre più diffuso.
1 I BENEFICI PER IL CORPO
​Sviluppa la FORZA, ma senza stressare il fisico, perché la progressione su parete rocciosa prevede prevalentemente sforzi isometrici, in cui vengono coinvolti tutti i muscoli del corpo.
Allena la RESISTENZA e il fiato, anche in virtù della relazione fra la componente psicologica della progressione verticale, e il dispendio energetico di ogni singolo movimento.
Sviluppa la COORDINAZIONE, fattore ben più importante della forza, che, attraverso la consapevolezza del proprio corpo e di muscoli coinvolti, porta ad ottenere un movimento fluido e armonico che permetta di disperdere meno energia possibile.
Aumenta la FLESSIBILITÀ e l'allungamento muscolare, elemento chiave per progredire.
Rafforza l'EQUILIBRIO e la zona addominale, lavorando su un continuo controllo del baricentro.
2 I BENEFICI PER LA MENTE
E' un ANTISTRESS naturale, che ci riporta a contatto con la natura, in posti meravigliosi, lontani dalla routine quotidiana. Impegnarsi nella progressione verticale richiede forte concentrazione, e ciò porta ad allontanare i problemi e svuotare la mente.
Rafforza l'AUTOSTIMA e la fiducia, perché, con impegno e dedizione, si conquista sempre la vetta, e il raggiungimento degli obiettivi accresce l'autocoscienza e la fiducia in noi stessi, e ci spinge ad andare sempre oltre.
Sviluppa la DETERMINAZIONE. Il raggiungimento della vetta si costruisce pian piano, attraverso tentativi, sbagli ed errori, e, come nella vita, spinge a non mollare mai.
Rafforza l'AUTOCONTROLLO e la gestione dell'ansia e delle paure. Su parete non ci si può permettere di sprecare energie, e con il tempo si impara a leggere e rispettare la roccia, fedele alleata che ci sostiene fino alla vetta.
Aumenta la CONVIVIALITÀ e lo spirito di condivisione. Nell'arrampicata ci si sostiene e ci si supporta, e, per quanto sia uno sport prevalentemente individuale, non esisterebbe senza una piena fiducia negli altri.